
Dalle celebri strisce delle
“Sturmtruppen”, alle storie di “Nick Carter”, realizzate con Guido De Maria,
fino alle “Cronache del dopobomba”, alle “Storie dello Spazio Profondo” con i
testi di Francesco Guccini; tutta la produzione del grande e compianto artista modenese
rivivrà in nuove edizioni, per i lettori di oggi e collezionisti di sempre.
Nell’arco di quasi trent’anni, la
produzione artistica di Bonvi ha realizzato innumerevoli storie e personaggi
che hanno animato l’immaginario di un’epoca e che hanno superato le barriere
del tempo, rimanendo attuali e contemporanee.
Mondadori Comics, grazie a questo
accordo, avrà accesso al vastissimo archivio dell’artista, ricco di migliaia di
tavole, che raccoglie tutti i personaggi, le storie e i disegni che hanno
contribuito a fare grande il fumetto italiano.
La pubblicazione delle opere di
Bonvi, a cura di Mondadori Comics, seguirà un progetto editoriale che sarà presto
comunicato: nei prossimi mesi non mancheranno gli annunci e le sorprese.
Le opere di Bonvi e le
“Sturmtruppen”, in particolare, vanno ad integrare e arricchire il catalogo
Mondadori Comics che annovera già personaggi storici del fumetto italiano come
Alan Ford, Kriminal e Satanik (pubblicati su licenza di Max Bunker) o Ken
Parker, o l’intera produzione di Guido Crepax. Con queste properties e con le collane “Historica”, “Fantastica” e “Prima”,
dedicate alle avventure a fumetti di produzione europea, Mondadori Comics
pubblica già 20 titoli ogni mese. Una produzione ricca ed articolata, dedicata
al fumetto d’autore e popolare, che si arricchisce di titoli e personaggi da troppo
tempo assenti dagli scaffali, perché sempre vivi e sempre richiesti.
Le Sturmtruppen, l’”Opera Rock”
di Bonvi - come l’ha definita Vasco Rossi - rappresentano un’icona del fumetto
popolare italiano. Si narra che la prima
strip delle “Sturmtruppen” sia stata disegnata sulla tovaglia di un’osteria di
Modena nella notte tra il 2 e 3 di ottobre del 1968. Un mese dopo, le
“Sturmtruppen” vincono il concorso indetto dal quotidiano “Paese Sera” e
vengono presentate al IV° Salone del Fumetto di Lucca.
E da Lucca Comics & Games
2015 ripartirà la loro avventura sia con la mostra dedicata a Bonvi e alla sua
satira antimilitare sia con i primi titoli dedicati alle Sturm-strisce.
© degli aventi
diritto